Automatizza il calcolo di Legionella spp. con ProLab.Q
06 maggio 2024
Automatizza il calcolo di Legionella spp. con ProLab.Q
Nell’ambito dei laboratori di microbiologia, la complessità delle analisi relative alla Legionella richiede non solo competenze specifiche ma anche una gestione attenta delle diverse casistiche. È pertanto utile adottare procedure dedicate per questo patogeno al fine di ottimizzare l’efficienza delle analisi e garantire risultati accurati.
Il nuovo verticale Legionella sviluppato da Open-Co si propone di fornire una soluzione completa per automatizzare i calcoli conformi alla norma ISO 11731:2017, semplificando e ottimizzando il processo di analisi.
Il verticale Legionella è stato sviluppato da esperti con una vasta esperienza nel settore del laboratorio, della qualità e della microbiologia. La sua creazione è stata motivata dalla necessità di centralizzare e automatizzare i calcoli richiesti dalla norma ISO 11731:2017, direttamente nel LIMS ProLab.Q.
La procedura del verticale è progettata per gestire tutte le possibili combinazioni di calcolo previste dalla norma ISO 11731:2017, basate sulla tipologie di campione, tecnica analitica utilizzata e di conseguenza tutti i trattamenti da eseguire (obbligatori o meno) per quella determinata combinazione di matrice campione e tecnica.
Il verticale è stato strutturato in modo da adattarsi alle diverse casistiche che possono presentarsi durante l’analisi della Legionella.
Il processo di analisi guidato dal verticale Legionella si articola in diversi passaggi chiave:
Identificazione della matrice campione e scelta della tecnica I primi due passaggi consentono di selezionare la matrice campione e la tecnica analitica utilizzata, semplificando il processo di compilazione dei dati.
Gestione dei singoli trattamenti Le registrazioni dei dati, per ciascun trattamento effettivamente eseguito nel campione, sono garantite dall’organizzazione dei sub-controlli (n° colonie sospette, testate e confermate).
Gestione dei Volumi Il verticale gestisce i volumi necessari per l’analisi, inclusi quelli relativi al campione filtrato, al campione concentrato, volumi di inoculo in piastra e altri fattori di diluizione imposti dai singoli trattamenti.
Calcolo automatico e compilazione del Rapporto di Prova Una volta inserite le informazioni necessarie, il verticale esegue automaticamente i calcoli fornendo il valore finale dell’analisi e precompilando la nota con i dettagli tecnici (procedure eseguite, terreni di coltura, volumi e LOQ) da riportare del Rapporto di Prova.
Calcolo automatico dell’incertezza Possibilità di calcolare automaticamente l’intervallo di confidenza della prova secondo ISO 8199, All.B o ISO 29201 (approccio simmetrico o relativo).
Personalizzazione e gestione della L. Pneumophila
Una caratteristica distintiva del verticale è la possibilità di personalizzare i calcoli relativi alla Legionella pneumophila, consentendo ai laboratori di gestire l’espressione del test di sierotipizazione come qualitativo o quantitativo, riportando nel rapporto di prova il livello di dettaglio desiderato in riferimento ai singoli sierotipi rilevati. Il verticale Legionella, inoltre, automatizza la gestione della fatturazione del test di tipizzazione, nel caso in cui l’esito della prova Legionella Spp risultasse negativo (0 UFC rilevate). Questa funzionalità riduce significativamente possibili errori di fatturazione legati ai test richiesti dal Cliente nel preventivo ma non eseguiti per impossibilità operativa.
Il verticale Legionella rappresenta un importante passo avanti nella gestione automatizzata dei calcoli relativi alla Legionella, offrendo una soluzione per i laboratori impegnati nell’analisi di questo patogeno.
Scopri di più su come il Verticale Legionella può automatizzare le tue analisi.