Le prove di laboratorio sui materiali permettono di supportare l’azienda nelle proprie scelte di produzione grazie a controlli sulle materie prime, semilavorati e prodotti finiti, al fine di ottimizzare la produzione, tracciarne le fasi e garantire la qualità del prodotto finito.
Un adeguato controllo della qualità, portato avanti con analisi a campione sulle materie prime, serve a qualificare i fornitori e a non far entrare in produzione materie prime non idonee ai passaggi di lavorazioni successive.
Pertanto, un buon controllo sulla qualità del materiale permette all’azienda stessa di raggiungere una maggiore competitività ed efficienza.
Inoltre, i dati raccolti durante i test possono essere molto utili per ingegneri, progettisti e responsabili della produzione che sono coinvolti nella realizzazione del prodotto.
Come puoi vedere il laboratorio ha una forte responsabilità nell’affiancare la filiera produttiva di un’impresa industriale.
Controllo qualità sui materiali: ecco perché è importante che venga fatto nel modo giusto
Le prove di laboratorio hanno il compito di testare con minuziosità la qualità di un certo materiale che dovrà essere successivamente impiegato per la realizzazione di un nuovo prodotto.
Pertanto, occorre stabilire fin da subito un iterworkflow di analisi preciso che permetta di raccogliere efficacemente ogni dato su quel materiale specifico, dall’ingresso in laboratorio al risultato di prova finale.
Possono poi essere fatti diversi studi su un campione di materiale. Solitamente ci si affida a due tipologie di test:
Test sul materiale distruttivo: in questo caso viene eseguita una prova di carattere fisico su diversi campioni del materiale per tracciarne le caratteristiche dimensionali e prestazionali.
Test sul materiale non distruttivo: si tratta di particolari prove che permettono di evidenziare la presenza di anomalie o imperfezioni, senza agire direttamente sul materiale ma utilizzando microscopi e altre strumentazioni.
In questo modo il laboratorio è capace di monitorare la reale qualità dei materiali, evidenziando ogni difetto o non conformità di ogni materia prima in entrata.
Queste tipologie di prova possono generare diverse quantità di dati e informazioni, spesso anche molto tecniche e articolate.
Tracciare, analizzare e archiviare ogni singolo dato richiede di avere in dotazione una strumentazione adeguata, studiata appositamente per le necessità dei laboratori.
Tuttavia, in diverse realtà di analisi e di ricerca chi opera all’interno del laboratorio si affida a programmi come Word o Excel, o simili. Seppur si tratti di strumenti utili in certi settori, presentano diverse limitazioni quando vengono applicati in un ambiente di analisi tecnica. Le loro caratteristiche infatti non favoriscono un’agile e rapida gestione del dato.
Ecco come un LIMS può aiutarti a trovare il materiale migliore per i tuoi prodotti
Oggi, la tracciabilità e la rintracciabilità del dato ottenuto dai controlli di qualità sono garantite da uno strumento studiato appositamente per le necessità del laboratorio.
Stiamo parlando del LIMS, un software avanzato che permette di gestire l’informazione generata dal laboratorio in ogni singola fase.
Con un LIMS il tuo laboratorio di prova può:
archiviare rapidamente i risultati di un test;
assegnare facilmente un’attività di ricerca;
monitorare da remoto i risultati sui campioni di prova;
condividere in tempo reale i risultati ottenuti;
elaborare rapidamente un report completo.
Il controllo qualitativo sui materiali è un processo importante per il successo delle operazioni produttive di un’azienda. Per questo è altrettanto importante che il laboratorio di controllo qualità possa operare con la massima precisione possibile.
Noi di Open-Co ti aiuteremo a rendere più rapido ed efficiente il tuo laboratorio con una soluzione ad hoc. Stiamo parlando di Prolab.Q, il LIMS studiato appositamente per integrarsi in azienda e capace di supportare le attività di controllo del tuo laboratorio.
Vuoi metterci alla prova?
Puoi richiedere fin da subito una demo gratuita per scoprire le diverse funzionalità del nostro software.
Clicca qui sotto e richiedila ora.
Hai ancora qualche dubbio sull’addottare un LIMS?
Il nostro Team è a tua disposizione per darti informazioni sui nostri prodotti