Perché affidarsi a un LIMS nelle attività di analisi ambientale?
I più moderni laboratori di analisi ambientale sono quotidianamente portati a far fronte a numerose sfide. In un simile contesto è importante che i laboratori siano in grado di garantire la massima qualità e integrità del dato così da soddisfare le linee guida previste dalla legge.
Oggi tutto questo è possibile grazie a soluzioni tecnologiche come il Laboratory Information Management System, una piattaforma di gestione dei processi e dei dati di produzione e di controllo che ti permette di monitorare in tempo reale il tuo Laboratorio e ottimizzando la gestione delle informazioni. Devi sapere inoltre che un LIMS ti permette di:
- risparmiare tempo e risorse grazie a un sistema di tracciabilità del dato che è stato precedentemente informatizzato. Le attività di data entry non avvengono più integralmente per via manuale perché gestire tutte le informazioni solamente utilizzando dei fogli Excel può essere una inefficienza di non poco conto;
- automatizzare molti dei processi di analisi come la valutazione dei diversi parametri sulla qualità dei gas emessi. Ogni dato deve essere poi inserito in un sistema di archiviazione facilmente consultabile se necessario;
- di fornire importanti specifiche al campione prodotto dal tuo laboratorio di analisi ambientale come data di generazione, tipologia di campione e altre informazioni accessorie utili al risultato di prova.
Il LIMS può quindi giocare un ruolo centrale nell’ottimizzazione delle attività di analisi ambientale, favorendo un controllo più attento e preciso sull’impatto ambientale di un’organizzazione.