Una delle responsabilità di chi si occupa di gestire un laboratorio è di riuscire a generare e gestire una grande mole di dati di qualità, affidabili e facilmente interpretabili. Questo perché ogni minima imprecisione può compromettere l’intera attività di ricerca e, conseguentemente, anche il successo della filiera produttiva.
In fase di ricerca è importante che il processo di raccolta dati avvenga seguendo processi sicuri e rapidi, attraverso test e misurazioni precise.
Tuttavia, questa complessità può essere facilmente controllata con le giuste tecnologie sviluppate appositamente per garantire un’efficace gestione.
In questo articolo spiegheremo come il software LIMS ProLab.Q può essere utilizzato per migliorare il data management nel laboratorio, evidenziandone i benefici.