Quanto può incidere l’errore umano sull’inserimento dati?
Se si considera poi la variabile dell’errore umano la situazione può essere ancora più critica. Infatti, all’interno dei laboratori di analisi vi è quasi sempre una certa percentuale di rischio umano, indipendentemente dal livello di preparazione e formazione del singolo. In questo caso, il 25% che abbiamo visto in precedenza tenderà ad aumentare ancora. Questo perché ogni complicazione richiede di intervenire e correggere gli errori presenti. Un record impreciso o erroneo può compromettere la validità di un documento di prova, diventando un costo per l’azienda stessa.
Questi errori si manifestano con più frequenza quando la gestione dei dati viene svolta attraverso strumenti non adeguati alla complessità del compito, come fogli Excel o file Word.
Si tratta di attività che richiedono il supporto di software progettati appositamente per questa funzione, utilizzabili in modo rapido ed efficace.
Data entry automatizzata grazie a un LIMS. Ecco di cosa si tratta
La gestione dei dati del laboratorio può essere automatizzata grazie a un Laboratory Information Management System, o più semplicemente LIMS. Questa piattaforma centralizzata permette di assegnare diverse task a un sistema automatizzato. Questo significa che le attività di registrazione ed elaborazione dei dati possono essere gestite da un’unica fonte sicura. Ecco quali vantaggi ti offre un LIMS:
- Integrare un LIMS nel tuo laboratorio ti permette di abbattere la possibilità che si verifichi un errore umano, così salvaguardando i processi di ricerca già avviati;
- Il LIMS è una soluzione che può essere utilizzata in diversi punti della catena di montaggio di un laboratorio, come, ad esempio, il monitoraggio da remoto, la rintracciabilità dei dati e la condivisione dei rapporti di prova;
- Un ulteriore vantaggio è proprio il limitato acceso da parte del personale non autorizzato.
Prolab.Q è la soluzione per ottimizzare le attività del tuo laboratorio che non avevi mai considerato
Adottare una soluzione di data management avanzata come un LIMS ti permette di ottimizzare la gestione delle attività del tuo laboratorio.
Si tratta di un software personalizzabile per rispondere efficacemente alle esigenze del tuo laboratorio, garantendoti una maggiore flessibilità e una maggiore produttività per i tuoi dipendenti.
Noi di Open-Co abbiamo realizzato Prolab.Q, una soluzione funzionale per rendere il tuo laboratorio un vero e proprio asset strategico.
Ti offriamo una demo gratuita e senza impegno per testare il nostro LIMS. Clicca qui sotto per prenotarla ora.