Open Journal
- Home
- Open Journal

Prolab.Q – la nuova modalità SaaS (Software as a Service)
Una nuova modalità super smart & budget friendly Da oggi Prolab.Q è disponibile anche in modalità SaaS (Software as

Speciale Industria 4.0: scopri il modulo PQService
Vuoi migliorare drasticamente l’efficienza del tuo laboratorio permettendo al tuo LIMS di comunicare con gli altri software presenti nell’ecosistema IT

I trend da seguire per realizzare un laboratorio 4.0
Come si sta evolvendo il settore delle soluzioni tecnologiche per i laboratori? Quali saranno le novità per i

LIMS: informazioni e applicazioni ideali
Numerose industrie e istituti di ricerca hanno ormai implementato un Laboratory Information Management System (LIMS) nel proprio workflow. Questo perché

Perché investire in un software LIMS?
La mole di dati generati da operazioni di routine effettuate presso i laboratori è cresciuta negli ultimi anni

I 4 vantaggi più importanti di un completo controllo del flusso documentale
Con il progressivo aumento delle commesse da gestire sono sempre di più i documenti da dover governare. Chi si occupa

Wine testing: 4 buoni motivi per passare a un LIMS
I prodotti vitivinicoli del settore wine devono necessariamente rispettare una serie di misure normative finalizzate a garantire una maggiore tutela

Laboratorio di analisi ambientale: come misurare l’impatto ambientale di un’azienda con un LIMS
Le imprese che contribuiscono a produrre emissioni nell’atmosfera sono sempre più spesso tenute ad agire nel rispetto delle

LIMS e controlli materiali
Le prove di laboratorio sui materiali permettono di supportare l’azienda nelle proprie scelte di produzione grazie a controlli sulle materie

Come evitare che il retesting riduca il budget del tuo laboratorio
L’operatività dei laboratori di analisi e di ricerca risulta spesso correlata alla definizione di un budget che alle volte può garantire un